cosa c'è all'origine del sexting

Dall’esibizione al sexting: l’eccitazione di essere guardati

Cosa c’è all’origine del fenomeno del sexting L’imperatore della storia trattata questo mese è sicuramente un personaggio interessante e particolare. Quando si narra questa fiaba, i bambini rimangono molto colpiti e ridacchiano immaginando questo imperatore, tutto nudo, che gira fiero per le strade della città, con l’intento di essere guardato e ammirato. Come sempre gli […]

perché dire bugie per i bambini è positivo

Tuo figlio racconta bugie? Allora sta crescendo!

Come e perché è positivo che il tuo bambino racconti bugie in tenera età Pinocchio è per antonomasia il simbolo della bugia e la metafora utilizzata dai genitori per impedire al figlio di mentire, del resto nessun bambino vorrebbe un naso lungo o le gambe corte! Eppure, da un punto di vista psicologico, la menzogna […]

avere un amico immaginario è positivo

Non preoccuparti se tuo figlio ha un amico invisibile

Fare amicizia e soprattutto mantenerla rappresenta per il bambino la prova delle sue capacità sociali: fra coetanei i bambini hanno la possibilità di sviluppare le loro qualità e le proprie risorse e di affrontare positivamente il confronto e i conflitti che possono derivare dal rapporto con il gruppo dei pari. Ma cosa succede se l’amico […]

PAGINA SUCCESSIVA »